Posizionamento Organico SEO
Metodologia per sviluppare visibilità
Obiettivo dell’attività di posizionamento organico è quello di sviluppare progetti di visibilità sui motori di ricerca basandosi su una metodologia ben precisa, che parte dall’analisi del mercato e dalla fotografia dello status aziendale.
Dall'analisi al risultato
Una buona attività SEO (Search Engine Optimization), permette ad un sito di posizionarsi nelle prime pagne del motore di ricerca.
Risultato non poi così semplice considerando l’impenetrabile algoritmo Google e la presenza di un altissimo numero di competitor sul web. Fare SEO significa innanzitutto procedere con un’analisi costante del sito, sia per trovare aree di miglioramento sia per controllare che il lavoro fatto porti i risultati sperati, nel breve come nel medio e lungo termine.
A questo scopo a lato dell’attività di posizionamento consigliamo una preliminare SEO AUDIT in grado di fotografare attentamente lo stato dell’arte.
L'approccio Lovemark
Dopo una attenta fase di analisi e l’individuazione delle keyword strategiche Lovemark effettua tutte le attività finalizzate ad incrementare il posizionamento:
- ottimizzazione dell’architettura delle informazioni
- inserimento e ottimizzazione di tag title e description, H1 e H2
- revisione di contenuti in ottica SEO
- inserimento site map
- implementazione responsive design
- ottimizzazione del codice in ottica SEO
- Local SEO (Google MyBusiness)
- Vocal Search