SEO Audit
La revisione SEO del tuo sito web
Un’Audit dei contenuti del sito internet aziendale consiste in un esame dettagliato di tutto il sito e dei suoi contenuti e link, verificando validità e coerenza.
I contenuti datati e i link che non funzionano sono molto frequenti sui siti aziendali: è facile aggiungere contenuti nuovi, ma la manutenzione di quello che è già pubblicato è spesso dimenticata. Questo trasmette un’immagine negativa dell’azienda ai visitatori del sito e porta inevitabilmente a perdere quote di mercato, a volte anche consistenti.
L'importanza di un'Audit del sito aziendale
Molte aziende non comprendono cosa ci sta dietro ad un’attività SEO e quanto possa essere complicato rendere uno strumento web di facile lettura per “Google”.
Ecco perché Lovemark parte sempre da un’analisi strutturata che mira in primis a dare visibilità all’azienda attraverso uno studio delle azioni da intraprendere.
Prima di procedere con azioni di ottimizzazione vera e propria, è quindi utile effettuare una revisione SEO del sito, finalizzata all’individuazione di spunti interessanti ed aree di miglioramento per l’ottimizzazione SEO che verrà curata in seguito. L’audit del sito è un punto fondamentale nello stabilire eventuali costi successivi di un’azione di ottimizzazione SEO.
Gli step di Lovemark
Ecco alcuni step che Lovemark prende in considerazione per una SEO Audit:
- Crawl (scansione) del sito web per definire eventuali errori
- Webmastertool (Google & Bing)
- Analisi SEO del traffico (Analytics)
- Accessibilità del sito web
- Come è stato indicizzato il sito su Google
- Fattori di Ottimizzazione On-Page
- Fattori di Ottimizzazione Off-Page
- Report SEO Dettagliati